30° International Symposium Animal Science Days
Nel corso del simposio “Animal Breeding and Genetics sono stati presentati i primi risultati ottenuti dall’analisi dei polimorfismi correlati alla conta di cellule somatiche del latte. Clicca qui per approfondimenti
ANASB al Bufala Village
ANASB è lieta di annunciare la propria partecipazione con un proprio stand al Bufala Village il 9, 10 e 11 Settembre 2022, presso il Polo Fieristico A1 Expò – Viale delle industrie 10, San [...]
Articolo su rivista internazionale: Relationship among Milk Conductivity, Production Traits, and Somatic Cell Score in the Italian Mediterranean Buffalo
L'attività di ricerca connessa al Progetto BIG ha prodotto nuovi importanti risulati, a tal proposito è stato pubblicato un articolo scientifico sulla relazione che esiste fra la conducibilità elettrica del latte, le caratteristiche produttive [...]
La strategia per il futuro del settore bufalino passa dalla genomica
I delegati dei soci dell’Associazione Nazionale Allevatori della Specie Bufalina, riuniti mercoledì 20 luglio 2022 a Caserta, pianificano il rilancio dell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana - BMI, anche grazie alle consolidate collaborazioni con il [...]
ANASB al congresso Mondiale di Genetica – Rotterdam 3-8 luglio 2022
Grazie alle ricerche svolte nell’ambito del progetto BIG è stato possibile partecipare al congresso mondiale di genetica con un interessante lavoro dal titolo: Somatic cell count and its relationship with udder type traits in Italian [...]
19° ICAR (International Congress on Animal Reproduction)
Dal 26 al 30 giugno presso il palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, si è svolto il 19° ICAR (International Congress on Animal Reproduction); questo evento che ha cadenza quadriennale (la prima [...]